Law 4

FATTURA DI ACCONTO MERCI

Il comma 7, art. 50 D.L. n. 331/1993 dispone che vanno indicate negli elenchi riepilogativi per il loro intero ammontare le operazioni intracomunitarie con beni la cui cessione o spedizione, sia stata emessa fattura o sia stato pagato il tutto o parte del corrispettivo.

Il periodo di riferimento, ai fini del riepilogo nei Modelli Intrastat, è quello nel corso del quale è stata eseguita la consegna o la spedizione dei beni.
ESEMPIO
Nel mese di gennaio 2023 è stata ricevuta una fattura di acconto per l’importo di €10.000 relativa ad una fornitura di beni ordinati nello stesso mese. Nel mese di marzo 2023 perviene una fattura a saldo per €20.000 e viene spedita la merce.
L’ammontare degli acquisti fatturati per l’importo di €30.000, deve essere contenuto nell’elenco riepilogativo Intra 2-bis, riferito al mese marzo, anche se la fattura di acconto è già stata ricevuta e registrata nel mese di gennaio.
Published On: 02/07/2018Categories: Acquisizioni, Finanza, InternazionaleTags: , ,

Condividi questo articolo