Law 7

FATTURE DI ACCONTO PER PRESTAZIONI DI SERVIZI

La Circolare n. 36/2010 precisa anche il trattamento delle fatture di acconto relative a prestazioni di servizi. Anche in questo caso va seguito il criterio generale dell’esigibilità dell’IVA al momento di effettuazione dell’operazione, dovendo considerare quindi come momento impositivo l’atto del pagamento della frazione di corrispettivo, a detto momento dovendo essere fatturato l’acconto e rilevato negli elenchi riepilogativi.

ESEMPIO

La società italiana Omega concorda con un soggetto spagnolo delle prestazioni di conciare di pelli. In data 15.03.2021 riceve un acconto per l’importo di 10.000,00 €. La prestazione viene ultimata nel mese di giugno 2021 e la società Omega emette la fattura a saldo. In data 15.03.2021 la società Omega emette fattura di acconto ai sensi dell’art. 7-ter, D.P.R. 633/72, nei confronti del soggetto spagnolo;

compila il modello Intra-1 quater, prestazioni di servizi rese con riferimento al mese di marzo 2021;

nel mese di giugno emette la fattura a saldo e completa la prestazione.

Come possiamo notare, nell’esempio descritto il pagamento di parte del corrispettivo e l’emissione della fattura da parte di Omega Srl anticipano, per l’importo pagato, il momento di effettuazione dell’operazione che verrà ultimata successivamente, nel mese di giugno.

Published On: 02/07/2015Categories: Acquisizioni, Finanza, Governi, TasseTags: , ,

Condividi questo articolo